Hai una collezione di giochi PS4 su disco e ti stai chiedendo se funzioneranno su PS5? Ecco tutto ciò che devi sapere sulla retrocompatibilità, su quale modello di PS5 scegliere e su come si comportano i tuoi giochi sull'hardware di nuova generazione.
I giochi PS4 su disco sono compatibili con PS5?
Grazie alla retrocompatibilità della PS5, puoi giocare alla stragrande maggioranza della tua libreria PS4 sulla nuova console. Mentre ci sono alcuni escamotage per i titoli PS3 su PS5, il supporto per i giochi PS4 è molto più semplice: su circa 4.000 giochi PS4, solo sei non sono supportati.
Per giocare ai dischi fisici PS4, ti serve il modello standard della PS5 con lettore disco. La PS5 Digital Edition non supporta in alcun modo i giochi su disco.
Usare dischi PS4 su PS5: cosa sapere
Se giochi usando dischi fisici, tieni presente quanto segue:
-
Dovrai inserire il disco PS4 ogni volta che vuoi giocare.
-
Il gioco potrebbe richiedere un aggiornamento o una patch al primo avvio su PS5.
-
Per un'esperienza più familiare, puoi collegare il controller PS4 per mantenere le stesse sensazioni di gioco.
In breve: se la maggior parte della tua libreria è su disco, la PS5 standard è la scelta giusta.
Ci sono giochi non compatibili?
Quasi tutti i titoli PS4 sono supportati su PS5, ma ci sono alcune eccezioni. Giochi come Afro Samurai 2: Revenge of Kuma Volume One e Hitman Go: Definitive Edition non sono giocabili e sono contrassegnati come “Solo per PS4” sul PlayStation Store.
Queste rare eccezioni sono generalmente dovute a limiti tecnici o scelte specifiche degli sviluppatori. Fortunatamente, rappresentano meno dell’1% dell’intero catalogo PS4. Se non sei sicuro della compatibilità di un titolo, è sempre una buona idea controllare la sua pagina sul PlayStation Store prima di installarlo o acquistarlo.
I giochi PS4 girano meglio su PS5?
Sì — e in molti casi in modo evidente. La PS5 non solo riproduce i tuoi giochi PS4, ma li migliora anche. I tempi di caricamento più rapidi fanno già una grande differenza, offrendo un gameplay più fluido e reattivo.
Grazie a Game Boost, alcuni titoli possono girare a frame rate più elevati — fino a 60 FPS — e risoluzioni migliorate, talvolta raggiungendo il 4K nativo. Giochi come God of War e The Last of Us Part II mostrano texture più nitide, ombre più definite e una grafica complessivamente migliorata.
L’entità di questi miglioramenti varia da gioco a gioco. Alcuni ricevono patch specifiche per la nuova generazione, mentre altri beneficiano semplicemente della potenza grezza e dell’architettura SSD migliorata della PS5.