Si possono collegare le cuffie Bluetooth alla PS5?

collegare le cuffie Bluetooth alla PS5?
collegare le cuffie Bluetooth alla PS5?
Si possono collegare le cuffie Bluetooth alla PS5?

Vuoi usare le tue cuffie Bluetooth preferite con la tua PS5, ma non sei sicuro che sia possibile? Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, la PS5 non supporta nativamente tutte le cuffie Bluetooth, il che può sorprendere per una console così moderna. In questo articolo, esploreremo le diverse soluzioni disponibili per utilizzare le tue cuffie wireless, dagli adattatori alle cuffie ufficialmente compatibili.

È possibile collegare direttamente le cuffie Bluetooth alla PS5?

La console utilizza già una buona parte della sua banda Bluetooth per il controller DualSense. Aggiungere una connessione audio wireless tradizionale potrebbe creare problemi di latenza – quel fastidioso ritardo tra l'immagine e l'audio. Nei videogiochi, questo può essere particolarmente fastidioso.

Solo i dispositivi audio compatibili con il profilo A2DP possono connettersi direttamente. In pratica, ciò significa che dovrai optare per:

  • Le cuffie ufficiali PlayStation PULSE 3D
  • Le cuffie da gaming INZONE
  • Altre cuffie progettate specificamente per la PS5

Se le tue cuffie Bluetooth non sono in questo elenco, non preoccuparti. Esistono altre soluzioni che vedremo in questo articolo.

Ma allora, come aggirare questa limitazione se vuoi assolutamente usare le tue cuffie Bluetooth preferite? Fortunatamente, esistono alternative semplici ed efficaci.

Soluzioni per collegare le cuffie Bluetooth alla PS5

Nelle sezioni seguenti, vedremo in dettaglio come collegare le tue cuffie Bluetooth alla PS5, prendendo come esempio concreto gli AirPods. Il metodo presentato funziona anche con la maggior parte delle altre cuffie wireless sul mercato, quindi potrai adattarlo facilmente al tuo dispositivo.

Collegare gli AirPods alla PS5

Sì, è assolutamente possibile collegare gli AirPods alla PS5, ma è necessario un piccolo trucco. Poiché la console non supporta il Bluetooth audio di base, avrai bisogno di un adattatore Bluetooth 5.0 (o una versione più recente). Non preoccuparti: questi adattatori sono facili da trovare e semplici da usare.

Per iniziare, collega l'adattatore a una delle porte USB della tua PS5. Una volta collegato, mettilo in modalità di associazione (le istruzioni variano a seconda del modello, ma di solito basta tenere premuto un pulsante). Poi, prendi i tuoi AirPods e premi il pulsante di sincronizzazione sul retro della custodia di ricarica. Questo permetterà ai due dispositivi di riconoscersi e connettersi.

Dopo aver associato gli AirPods all'adattatore, rimane un'ultima impostazione da configurare sulla PS5. Vai nelle impostazioni della console, poi su "Audio" > "Dispositivi audio". Lì, seleziona l'adattatore Bluetooth come dispositivo di uscita. Infine, scegli l'opzione "Tutto l'audio" sotto "Uscita per cuffie". In questo modo, sentirai sia l'audio del gioco che le chat vocali (anche se il microfono degli AirPods non funzionerà per parlare).

Ed ecco fatto, sei pronto a goderti gli AirPods per le tue sessioni di gioco!

Cuffie ufficiali e consigliate per la PS5

Sony offre le sue cuffie gaming per la PS5: le Pulse 3D. Sono la scelta più semplice e diretta. Queste cuffie sono progettate appositamente per la console, con comandi facilmente accessibili e ricarica tramite USB-C. Il loro grande vantaggio? I due microfoni integrati che riducono i rumori di fondo durante le conversazioni.

Buone notizie se possiedi già un paio di cuffie per PS4: i modelli Gold e Platinum funzionano perfettamente sulla PS5. Avrai solo bisogno di un adattatore per farle funzionare.

Preferisci guardare ad altri marchi? Nessun problema. Il Razer Thresher e il Turtle Beach Stealth 700 Gen 2 sono due ottime opzioni. Queste cuffie hanno già conquistato molti giocatori e offrono una qualità audio all’altezza delle aspettative per la PS5.

Un consiglio pratico: scegli cuffie che si collegano via USB o con un cavo jack. È il modo migliore per evitare problemi di compatibilità con la console.

Articolo precedente:
Articolo successivo: